Aree di Ricerca
MediCenter 01
Accessibilità alla diagnostica per soggetti Claustrofobici
Introduzione Il Centro di Ricerca DOC-R è impegnato nella creazione di soluzioni innovative per migliorare l’accessibilità ai servizi diagnostici, con particolare attenzione alle esigenze di […]

MediCenter 01
Accessibilità alla diagnostica per soggetti Obesi
Introduzione Il Centro di Ricerca DOC-R si dedica a migliorare l’accessibilità ai servizi diagnostici per tutte le categorie di pazienti, con particolare attenzione alle esigenze […]

MediCenter 01
Valutazione delle Tecnologie sanitarie a supporto di soggetti Obesi e Claustrofobici
Introduzione Il Centro di Ricerca DOC-R si dedica allo sviluppo e alla promozione di tecnologie sanitarie innovative che migliorino l’accesso alla diagnostica per i pazienti […]

MediCenter 01
Data Analysis
Introduzione Per supportare la Valutazione delle Tecnologie Sanitarie (HTA) e facilitare l’accesso ai servizi diagnostici per pazienti con obesità e claustrofobia, il Centro di Ricerca […]

vaccino 2
Cosa faresti per amore? Il vero gesto d’amore è vaccinarsi contro l’HPV
fibrosi polmonare
Fibrosi polmonare: un farmaco sperimentale conferma sicurezza e tollerabilità
prevenzione cancro al seno clinica san giuseppe asti
Cancro al seno: mammografia biennale e triennale sicura
667c7b46e302d 600x390
Riforma dell’accesso a Medicina: la Camera adesso esamina la proposta di legge
treatment 4099432 1280 800x534 1
11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato: perché il rapporto tra medico e paziente è terapeutico
Ospedale medici pazienti
Salute, allarme bilanci delle Regioni: richiesta di rinvio degli accantonamenti per i rinnovi contrattuali al 2025
MediCenter 06
i Brevetti di DOC-R
no image
8 marzo: il personale del nostro SSN è donna. Al primo posto ci sono le infermiere
MediCenter 06
Eventi
violencehero medium
Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari: più sicurezza e fiducia per salvare SSN
Torna in alto