News
MediCenter 06
Eventi
Prosegui

Ginecologia, salute e prevenzione
Ginecologia e salute donna: dispositivo intrauterino e rischio tumore al seno
Ginecologia e salute rappresentano un argomento di primaria attualità. Il mondo della ginecologia la sfera della salute della donna meritano costante aggiornamento da parte della […]

default tumore seno
Miglioramento cura tumore al seno, mortalità in calo del 6%
Il tumore al seno ha avuto un impatto significativo sulla salute delle donne in Italia, con oltre 55.000 nuovi casi registrati nel 2023, pari al […]

unnamed
Tumori: la mortalità diminuisce in Italia, ma sfida per la salute globale resta tutta in salita
In Italia il tasso di mortalità dei tumori è diminuito del 15% nell'ultimo decennio, grazie ai progressi della ricerca, della prevenzione e dell'assistenza sanitaria. Il […]

mammografia 1 930x620 1
Tumore del seno: l’impatto della paura della recidiva nella vita quotidiana
La paura di una recidiva del tumore del seno colpisce profondamente molte donne sopravvissute a questa malattia. Questo timore, spesso persistente, si insinua in vari […]

aggressioni scaled
Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari: il sindacato Anaao Assomed lancia la campagna #Bastaggressioni
amianto kVYF RI9Wd5nDVb8xXKcrmbHwd0M 656x492@Corriere Web Sezioni
Tumori causati da amianto: ecco il killer silenzioso che continua a uccidere nei luoghi di lavoro
86a413aaa4a49be9c536e73e9a192416
Nuovo Coronavirus scoperto in Cina: potenziale rischio di trasmissione all’uomo
unnamed
Tumori: la mortalità diminuisce in Italia, ma sfida per la salute globale resta tutta in salita
MediCenter 03 e1687272690646
Partnership
seno fa male allattamento 900x760
Tumore al seno: studio tutto italiano per ridurre proliferazione cellule
MediCenter 03 e1687272690646
Comitato Scientifico
MediCenter 01
Accessibilità alla diagnostica per soggetti Claustrofobici
prevenzione cancro al seno clinica san giuseppe asti
Cancro al seno: mammografia biennale e triennale sicura
1503406758012.jpg fare esercizio fisico da giovani fa bene al cervello degli anziani
Rafforzare la salute lungo tutto il ciclo di vita, dalla giovinezza alla vecchiaia.
Torna in alto